Marchi di Debian

Attenzione: questa traduzione è solo informativa e non ha valore legale. Per la versione legale, leggere l'originale in inglese.

Marchi

Debian si impegna a proteggere il proprio marchio, i propri loghi e i propri stili e ad assicurarne un uso coerente. Inoltre ne facilita l'uso da parte di qualsiasi utente in buona fede. Come parte di questo processo, il marchio di Debian è registrato negli Stati Uniti d'America come proprietà di Software in the Public Interest, Inc., gestita dal progetto Debian. Per la registrazione fuori dagli USA è stata presentata secondo il Protocollo di Madrid una richiesta per estendere la protezione in Unione Europea, Cina e Giappone; il marchio Debian è registrato anche in Brasile (n. do processo 827045310), ma è scaduto.

Il marchio Debian fu registrato per la prima volta il 21 dicembre 1999, ma è in uso da agosto 1993. È registrato nella Nice Class 009: Computer Utility and Operating System Software.

Regole sull'uso dei marchi

  Versione: 2.0
  Data di pubblicazione: 19 gennaio 2013

Software in the Public Interest, Inc. controlla numerosi marchi, sia in forma di parole che in forma di logo, inclusi brand, loghi e stili. Queste regole si applicano a tutti i marchi, in forma di parole o di logo, e si riferiscono collettivamente ad essi come marchi di Debian.

Gli obiettivi di queste regole sull'uso dei marchi sono:

  1. incoraggiare e diffondere l'uso e l'adozione dei marchi di Debian,
  2. rendere chiaro cosa è considerato uso appropriato dei marchi di Debian da parte di soggetti terzi,
  3. prevenire abusi di marchi di Debian che possano confondere gli utenti riguardo a Debian o i suoi affiliati.

Si noti che queste regole non intendono limitare l'attività commerciale legata a Debian. Le imprese sono incoraggiate a lavorare a Debian rispettando queste regole.

Seguono le linee guida per l'uso appropriato dei marchi di Debian da parte di editori e altri soggetti terzi. Qualunque uso o riferimento ai marchi di Debian che non rispetti queste linee guida, o altro uso o riferimento non autorizzato dei marchi di Debian, nonché l'uso di marchi che somiglino a quelli di Debian in maniera fuorviante, è proibito e potrebbe violare i diritti sui marchi di Debian.

Qualsiasi uso dei marchi di Debian in maniera falsa e fuorviante o tale da danneggiare la reputazione di Debian, ad esempio in pubblicità non veritiere, è sempre proibito.

Quando è possibile usare i marchi di Debian senza chiedere il permesso

  1. Si possono usare i marchi di Debian per fare dichiarazioni fattuali e veritiere riguardo Debian o per comunicare la reale compatibilità di un prodotto.
  2. Si possono usare i marchi di Debian quando l'uso costituisce un nominative fair use dei marchi di Debian, ovvero semplicemente indica che un testo si riferisce a Debian, senza suggerire sponsorizzazioni o approvazioni.
  3. Si possono usare i marchi di Debian per descrivere o pubblicizzare servizi o prodotti legati a Debian, purché in modo non ingannevole.
  4. Si possono usare i marchi di Debian per descrivere Debian in articoli, titoli o articoli su un blog.
  5. Si possono creare magliette, sfondi per computer, cappelli o altri prodotti con i marchi di Debian per scopo non commerciale.
  6. Si possono anche creare prodotti con i marchi di Debian per scopo commerciale. In caso di scopo commerciale, si raccomanda di comunicare onestamente ai clienti se una parte del prezzo sarà donata al progetto Debian ed eventualmente quanto. Nella pagina sulle donazioni sono disponibili informazioni su come donare al progetto Debian.

Quando non si possono MAI usare i marchi di Debian senza chiedere il permesso

  1. Non si possono usare i marchi di Debian in alcun modo che suggerisca affiliazione con o approvazione da il progetto Debian o la comunità, a meno che essa sia vera.
  2. Non si possono usare i marchi di Debian nel nome di una compagnia o organizzazione o come nome di un prodotto o di un servizio.
  3. Non si può usare un nome che somigli in modo potenzialmente fuorviante a un marchio di Debian.
  4. Non si possono usare i marchi di Debian in un nome di dominio, con o senza intenti commerciali.

Come usare i marchi di Debian

  1. Utilizzare i marchi di Debian in modo che sia chiaro che il proprio progetto è legato al progetto Debian, ma che non è parte di Debian e non è prodotto né approvato dal progetto Debian.
  2. Esplicitare chiaramente che il marchio Debian è proprietà di Software in the Public Intereset, Inc.

    Ad esempio:

    [MARCHIO] è un marchio (registrato, se del caso) di proprietà di Software in the Public Intereset, Inc.

  3. Includere nel proprio sito e in tutto il materiale a stampa correlato una nota che esplicita l'assenza di sponsorizzazione, affiliazione e approvazione da parte di Debian.

    Ad esempio:

    Il PROGETTO X non è affiliato a Debian. Debian è un marchio registrato di proprietà di Software in the Public Intereset, Inc.

  4. Distinguere i marchi di Debian dal testo circostante scrivendoli in corsivo o grassetto oppure sottolineandoli.
  5. Usare i marchi di Debian nella loro forma esatta, senza abbreviarli né unirli a o combinarli con altre parole.
  6. Non creare acronimi usando i marchi di Debian.

Permesso di utilizzo

Se si è in dubbio sull'uso dei marchi di Debian, o per chiedere il permesso di utilizzarli in un modo non consentito da queste regole, inviare un'email a trademark@debian.org con oggetto Trademark Use Request, includendo nel messaggio:

Nuove versioni di queste regole

Queste regole potrebbero essere occasionalmente modificate: le versioni aggiornate saranno disponibili a https://www.debian.org/trademark.

Linee guida per l'uso dei loghi

Per qualsiasi domanda riguardo queste linee guida, inviare un'email a trademark@debian.org.

Organizzazioni con il permesso di utilizzare i marchi di Debian

Le seguenti organizzazioni hanno ricevuto il permesso di utilizzare i marchi di Debian attraverso un contratto di licenza: